
Chi sono e cosa sono i Maniman

Nella Lingua Genovese, c’è uno splendido termine che indica e racchiude un mondo, ovvero Maniman, da qui i Maniman.
Spiegare con precisione e dovizia di particolari il termine e cosa si intende con quel termine, non è semplice. Anzi.
Ma i genovesi, specie di nascita e da generazioni, sanno benissimo di che cosa sto parlando. Quindi gli altri si accontentino o si informino.
Parlando solo di Genoa e non parlando di altro, sono da sempre i peggiori nemici della squadra Rossoblu.
Sono le persone, quel gruppo di persone soprattutto imprenditori, che hanno da sempre fatto quello che hanno voluto del Genoa.
Che hanno sempre impedito e per diversi motivi che il Genoa diventasse la squadra e la Società che deve essere, visto che lo era agli inizi.
Da qui capire il perchè è realmente difficile, spiegare quali siano stati e sono i motivi, praticamente nessuno ne è in grado con pienezza.
Spiegazioni e opinioni ce ne possono essere tante, diverse e tutte con qualche fondamento, ma la certezza la ha nessuno, ad esempio io ne ho mai conosciuti genoani che la avessero.
Allora intanto ci si potrebbe domandare da dove nasca tutto questo ostracismo nei confronti del Genoa.
Ci sono dei motivi storici ovviamente, politici, vedi Fascismo e Fascisti e forse anche il fatto che i Genovesi per loro testa e carattere sono mai stati tanto simpatici al potere a chi comanda e in qualsiasi epoca, proprio perchè di essere comandati a bacchetta specie da “foresti” non se ne parlava.
Lo dice la Storia, non io.
E il Genoa era ed è Genova e i genoani erano Genovesi.
Da ricordarsi che il Genoa era odiato dai “patrioti” di allora, perchè considerata squadra straniera e non a caso esiste un vecchio articolo del Secolo XIX dove lo stesso giornale, quindi giornale di Genova e genovese, prima della partita contro la Pro Vercelli incitava con tanto di titolo i piemontesi a battere lo straniero…
Cioè il Giornale di Genova e più importante incitava la Pro Vercelli a battere il Genoa e al Ferraris, in casa sua. Serve altro?
Ma poi ci si potrebbe chiedere perchè una squadra appena nata o meglio fusa.. fu ammessa di diritto alla Serie A, quando le regole dicevano che sarebbe dovuta partire dai dilettanti. Come viene per senso e per Logica.
Detto tutto ciò, se uno non è a livello di un Pitecantropo qualche domanda se la fa.
E si chiede che bisogno c’era di far nascere anche contro ogni regola un’altra squadra a Genova visto che ce ne era già una e che ne portava il NOME.
Visto che oltretutto Genova non era e non è Tokio a livello di abitanti.
Siccome parlavamo di Maniman, e vista la Storia del Genoa dal dopoguerra in poi, ecco i Maniman sono quel gruppo di persone molto spesso pure genoane… che hanno fatto diventare il Genoa quello che si è visto in questi decenni, ovviamente servendosi di un mezzo potentissimo: la stampa, i giornalisti.
Persone che per motivi e interessi loro, hanno sempre pensato due cose.
Che il Genoa era il loro. E di nessun altro. Che era in qualche modo il loro Giocattolo.
E che proprio per questo potevano farne quello che volevano.
Ma come in molte storie c’è un lieto fine.
Ormai ce l’hanno nel sottocoda, nel gariccio detto alla Genovese.
Son finiti i tempi e non c’è più trippa per gatti, cari Maniman.
Ormai è tardi. Troppo, tardi.
E lo sapete anche voi.
SEMPRE Alè Genoa