Ditemi, ma come si fa a non parlare di loro…

Ditemi, ma come si fa a non parlare di loro…

Poi uno dice che si parla troppo dei giornalisti e del sandoria.
Anche oggi la stampa ci dà ulteriore motivo e come sempre The King is Damiano Basso.
Se leggete Facebook e quindi il mio amico Beppe Ravazzolo oltre che Beyond Genoa of course, troverete una vastissima gamma di spiegazioni in merito. Quindi, basta andarci.
Comunque anche oggi Basso meriterebbe una Medaglia al Valor Sandoriano per come cerca di tener alto il morale delle truppe azzurrocerchiate.

Siccome potete leggere benissimo da soli, inutile commentare i vari passaggi.
Rimane l’assoluto talento che dimostra il Basso nel trovare il positivo anche quando non c’è.
Sì è vero che… PERO’.. TUTTAVIA.. e si va con l’apologesi.
Lo stesso che fanno col Genoa ma in senso opposto.
Si è vero che.. PERO’… TUTTAVIA.. e si va con le critiche e il disfattismo.
Quindi stringendo, con Basso si impara che il bilancio va male, se non malissimo, ma crescono gli investimenti.
Da dove arrivino e perchè, non è comunque molto chiaro e investigato a fondo.
Se si parla di sandoria è come dire di una barca in legno, malandata e con problemi seri di fasciame, ma dovete stare tranquilli perchè il padrone, l’armatore, ha appena lucidato la targhetta d’ottone col nome.
La rotta è sicura, il tempo è buono e la traversata sarà del tutto rilassante e tranquilla.

Parlando invece sempre di stampa ma anche di sampedoriani, molto divertente l’ultima news.
Anche loro hanno scoperto o riscoperto un personaggio la cui memoria era ingiustamente dimenticata.
Si tratta infatti di tal Seghesio, figura importantissima del Calcio genovese e italiano che, ci ricorda l’ottimo Palmieri, fu addirittura ucciso da una pallonata e a questo punto non si sa se tirata dal mitico Levratto lo sfonda reti, perchè onestamente dell’articolo ho letto solo il titolo e mi è bastato.

Comunque perchè la trovo divertente, perchè combinazione… un gruppo di Tifosi del Genoa e per via delle scoperte di Massimo Prati è partito pochi giorni fa per andare a fare un lungo viaggio in auto, al fine di rendere omaggio alla tomba di George Dormer Fawcus uno dei Padri fondatori della Società più Antica d’Italia, ovvero Il Genoa 1893.
Puoi capire se non avrebbero trovato anche “loro” qualche motivo o pretesto per fare qualcosa di simile.
Non c’era nemmeno da giocarsi la classica spuma tanto era scontato.
Ora, a parte che l’Andrea Doria era ed è l’Andrea Doria e con la U.C. Sampdoria 1946 non si capisce cosa possa entrarci, ma intanto è inutile spiegarglielo sono sandoriani, voi fate pure un pellegrinaggio sulla tomba di Seghesio giocatore dell’Andrea Doria a Staglieno.
Noi se ci siamo mossi ci siamo mossi per uno dei padri fondatori del Genoa Cricket 1893.
Non di una squadra che con noi c’entra una beata minchia.

Mi permetto di concludere visto che qualsiasi cosa facciano il Genoa e i genoani passa nemmeno un quarto d’ora e la fanno anche loro e da sempre, mi permetto di suggerire qualcosa a tutto l’ambiente Rossoblu.
Potremmo fare una festa per qualsiasi evento o ricorrenza riguardi il Genoa, escluse le Signore ovviamente.
Che so.. in onore e ricordo di qualche personaggio che ha avuto a che fare con i Colori Rossoblu e non con quelli di altri come fanno loro visto che loro di Storia non ne hanno organizzando un corteo sul Monte Fasce o in qualche altra ridente località genoevse.
Nudi, tutti col belino in mano e cantando l’Inno del Genoa o se si preferisce qualche canto alpino vista la location.
Chissà che non lo facciano poi anche loro.
Forse sarebbe l’unica cosa per levarseli dalle palle e non farli copiare qualsiasi cosa facciamo noi e il Genoa.
In ogni caso Scooterata a Staglieno.
Ve lo consiglia persino il grande Paglieri.
Allegri!

Sentiti libero..

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Circa l'autore

Lascia un commento

Rubriche